MateriaPrima, il sogno (realizzato) di Fabio e Sara
Dopo un anno in cui le nostre abitudini e libertà, comprese quelle che consideravamo
intoccabili ed inviolabili, sono state inevitabilmente stravolte, anche un’uscita senza
pretese finisce per essere un momento da ricordare con giubilo.
Figurarsi
se l’evento in questione è il ritorno in uno dei nostri ristoranti del cuore, in cui eravamo stati diverse volte ed in cui – siamo certi – torneremo ancora con estremo
piacere: l’Osteria Contemporanea MateriaPrima.
Definire
questo locale una semplice attività ristorativa – seppur di assoluta qualità ed
eccellenza – sarebbe riduttivo e fuorviante.
Materiaprima
è prima di tutto un atto d’amore, un progetto di vita ma anche una meravigliosa follia, quello lo chef Fabio
Verrelli D’Amico e sua moglie Sara Checchelani – maitrê di sala e sommelier – hanno deciso di intraprendere qualche anno fa, e che oggi rappresenta, senza timori
di smentita alcuna, una delle più belle ed interessanti realtà culinarie della provincia di
Latina.
Nel
nome c’è il senso del ristorante e tutta la filosofia dello chef, idee e concetti che come in un ingranaggio perfetto si ritrovano alla perfezione nei piatti che propone.
OSTERIA perché, al di là di un ordine e di
una perfezione formale semplicemente incredibile, l’ambientazione del locale e
le “continue coccole” del personale di sala riescono nell'intento di far sentire gli ospiti
come fossero a cena da amici, se non addirittura a casa propria
CONTEMPORANEA perché la cucina, seppur
influenzata da elementi della tradizione, ha la capacità di guardare avanti,
dimostrando - nei piatti che vengono proposti – tanta innovazione e coraggio di sperimentare
MATERIAPRIMA perché la ricerca svolta sul prodotto è elemento fondante di ogni piatto proposto, in cui la tecnica dello chef esalta – senza però minimamente sminuire o sovrastare – gli elementi di cui questo si compone.
Il
menù proposto è chiaramente gourmet oltre che estremamente ampio, ma soprattutto cambia continuamente nel
corso dell’anno e con il susseguirsi delle stagioni, con l’intenzione (decisamente riuscita) di
presentare prodotti sempre al massimo della loro espressione.
Venendo
a noi ed al pranzo di qualche giorno fa, abbiamo optato per il percorso
degustazione da 5 portate in cui, seguendo le nostre preferenze – al centro della scena c'è stato il mare ed il suo "elemento" più prezioso: il pesce.
Tanti i momenti da ricordare, partendo dalla serie di sorprendenti amuse-bouche che ci sono stati offerti con l’aperitivo di benvenuto e passando per il polpo allo spritz e radicchio tardivo e per il calamaro alla zucca (proposta nello stesso piatto in quattro consistenze diverse).
Percorso che è poi proseguito con lo spaghettoro alle canocchie e
finocchietto selvatico e soprattutto con uno straordinario pesce serra accompagnato con radice scorzonera ed il suo bordo ridotto con zafferano e limone.
Dulcis
in fundo – in tutti i sensi - un trittico di dolci (pre-dolce, dolce e piccola
pasticceria) a dir poco entusiasmante, vere e proprie delizie dei sensi capaci di mettere KO anche il più arcigno e solido dei pugili.
Cos’altro
aggiungere…
Ah,
quasi dimenticavamo la cantina, estremamente fornita ma soprattutto ben pensata
e strutturata, con numerose proposte locali ma più in generale focalizzata su
produttori che fanno del rispetto della natura e della terra una filosofia di
vita ancor prima che uno stile produttivo.
Cantina
e vino che però – almeno per una volta – non sono stati al centro della nostra
attenzione di enoappassionati, dato che a dominare la scena sono stati i piatti
dello chef, le sue creazioni e la sua visione di cucina.
Quella
visione che nel giro di pochi anni (il ristorante è aperto dal 2015) lo ha
portato a divenire un riferimento di assoluto rispetto all’interno del panorama
enogastronomico laziale, e che siamo certi nei prossimi anni lo accompagneranno
verso ancor più grandi e meritati traguardi.
Ad maiora!
Osteria
Contemporanea Materiaprima
Via
Sardegna 8
Pontinia
(Latina)
Sito
web: http://materiaprimapontinia.it/
bravi bravi bravi non lo dico per affetto o amicizia , la mia amicizia e affetto sapete di averla. a presto
RispondiEliminaGrazie! Spero di riuscire ad andarci al più presto!
RispondiEliminala loro cucina è un viaggio meraviglioso che finisce sempre troppo presto e una volta arrivati non si vede l'ora di ripartire. bravissimi
RispondiElimina