Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

L'ECCEZIONE CHE CONFERMA LA REGOLA

Immagine
Lo riconosco. Amo i vini maturi, quelli capaci di emozionare, quelli da cui non sai mai cosa aspettarti ma che sanno sorprenderti. Di riflesso, apprezzo tendenzialmente poco i vini giovani, specie quelli blasonati ma in commercio da pochi mesi. Per questo motivo - oltre che per altri che potrete immaginare - sono decisamente scettico nei confronti di guide e/o critici che incensano etichette da pochissimo sul mercato, premiandole con giudizi il più delle volte fuori dalla grazia del Signore (che spero non me ne voglia per questo ardito accostamento...). Naturalmente, in questo ambito così come in ogni altro, esiste l'eccezione a conferma della regola. Che stavolta si chiama San Leonardo 2020. Eh sì, l'iconico Grand-Vin di casa Guerrieri Gonzaga, taglio bordolese di Cabernet Sauvignon (in prevalenza), Carmenere e Merlot, anche in questa versione super-premiato dalla critica. Rosso che ho provato - con il mio consueto scetticismo misto naturalmente a rispetto ed interesse - duran...

MAMOIADA NEL BICCHIERE

Immagine
Vinzas Artas è una delle realtà emergenti ma al tempo stesso già più interessanti del comprensorio di Mamoiada. Letteralmente significa letteralmente Vigne Alte, dato che i vigneti sono stati tra i 600 e gli 850m.s.l.m.. Questo Sa Lahana 2019 è un Cannonau in purezza prodotto intorno ai 750m di altitudine, nella Ghirada da cui prende il nome. Vigneto reimpiantato nel 2010, rese basse. Fermentazione sulle bucce in tini aperti, senza utilizzo di lieviti selezionati. Un anno di botte di rovere cui segue un anno in bottiglia. Produzione super-limitata (1000 bottiglie per l'annata che ho avuto modo di assaggiare). Al colore mi colpisce per integrità: rosso rubino molto bello, sfumature aranciate appena accennate e percepibili, con archetti netti e definiti ad anticipare ricchezza strutturale e contenuto alcolico. Al naso sembra un vino etneo, al punto che avendolo assaggiato nel corso di una degustazione cieca, ero convinto provenisse da quelle zone: esplosivo, minerale, ferroso...